Board

Maddalena D'Alfonso
Presidente
​Maddalena d’Alfonso, architetto, saggista e ricercatrice, è fondatrice di Md’A Design Agency specializzata in servizi interdisciplinari per la museografia, il design e l’architettura.
Ha conseguito la qualifica di professore associato dopo un dottorato in Architettura degli Interni e Museografia e dal 2019 è membro del consiglio scientifico dell’ICOM-ICAMT.
Tra le mostre a sua curatela figurano "Disegnare nelle Città" (2004), "Ereditare il Paesaggio" (2007), "De Chirico e il sentimento dell'architettura" (2011), "Il Paesaggio dei Diritti" (2017) che ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica e "Il Resto dell'Alba" (2023).
È autrice di diverse pubblicazioni, tra cui Àlvaro Siza: due Musei (2009), Citta sospesa: l'Aquila dopo il terremoto (2015), Come lo spazio trasforma l’arte, come l’arte trasforma lo spazio (2016), e Warm Modernity che ha vinto il Red Dot Award nel 2016.
Nel 2024 co-fonda Display & Design ETS che si occupa di cultura visiva, arte, architettura e formazione secondo i principi della sostenibilità, dell'innovazione tecnologica e dell’accessibilità.
Giovanni Singarelli
Vicepresidente
L'arch. Giovanni Singarelli si è laureato presso il Politecnico di Milano. Da circa 20 anni si occupa di progettazione architettonica e segue i cantieri sia come Direzione Lavori sia come Sicurezza. Ha acquisito esperienza anche su grossi interventi edilizi quali ad esempio il cantiere del nuovo quartiere a Milano - Figino, il più grande intervento di Housing sociale della città o la progettazione esecutiva del nuovo ospedale Policlinico nel centro di Milano. Da circa 5 anni si occupa anche della verifica dei progetti della città di Milano che devono andare in appalto.


Marco Introini
Vicepresidente
​Marco Introini è un architetto laureato al Politecnico di Milano e un fotografo documentarista specializzato in paesaggi e architettura. Insegna Fotografia e Rappresentazione dell'Architettura al Politecnico di Milano. Nel 2006, il suo lavoro è stato pubblicato nel catalogo del Padiglione Italia per la Biennale di Architettura di Venezia. È stato riconosciuto tra i 20 fotografi di architettura più influenti degli ultimi dieci anni e intervistato nel libro "La Misura dello Spazio" (2010).
Tra i suoi progetti di rilievo, ha documentato l'architettura della Lombardia su incarico della Regione e del MIBACT, partecipato a una campagna fotografica sulla Calabria, e pubblicato una ricerca sul restauro di una chiesa modernista italiana. Nel 2016, il suo lavoro è stato esposto al Museo MAGA e alla XXI Triennale di Milano, vincendo anche il RedDot Award.
Ha pubblicato diverse indagini fotografiche, tra cui quelle sulle architetture di Mantova e sugli scali ferroviari di Milano. Nel 2019, ha partecipato alla Biennale di Architettura di Pisa con un progetto sulle Repubbliche Marinare.
Massimo Berardi
Tesoriere
Massimo Berardi nasce in Puglia e risiede a Milano da oltre 25 anni.
Studi in Legge, professionista nel settore della consulenza finanziaria e assicurativa.
Già socio fondatore di altre associazioni culturali e a oltre trent’anni volontario in diverse realtà associative italiane e internazionali, sia come operatore che come sostenitore.
Tra i suoi interessi vi è la politica, le materie sociali, il cinema e la fotografia.
